Preparazione dei materiali
La maggior parte dei prodotti ceramici vengono realizzati mediante consolidazione di particelle. Le materie prime per questi prodotti variano a seconda delle proprieta' richieste per il prodotto ceramico finale. Le particelle e gli altri ingredienti, quali i leganti e i lubrificanti, possono essere miscelati a umido o a secco. Per prodotti ceramici che non hanno proprieta' particolarmente "critiche" quali i comuni mattoni, le tubature fognarie e altri prodotti dell’argilla, e' pratica comune la miscela degli ingredienti con acqua. Per certi altri prodotti ceramici le materie prime vengono macinate assieme ai leganti e altri additivi. Talvolta le lavorazioni a umido e a secco delle materie prime sono combinate. Per esempio per produrre un tipo di isolante di alta allumina (Al2O3), le materie prime in forma di particelle vengono macinate con acqua e con un legante, a formare un impasto refrattario semiliquido che viene successivamente essiccato a spruzzo per formare piccoli agglomerati sferici.